Dietro il marchio

Identità e missione della bottega

Francesco Petrilli

9/4/2025

Un luogo che non è solo un negozio, ma un punto di incontro.
Nel cuore di Popoli Terme, la Bottega dei Tre Abruzzi nasce per raccontare l’autenticità di un territorio, intrecciando tradizione, innovazione e comunità.

La cooperativa “La Chiave dei Tre Abruzzi”, promotrice del progetto, è nata con l’obiettivo di creare un’economia locale partecipata, dove cittadini, produttori e turisti diventano parte attiva di un circuito virtuoso. Ogni scelta, dagli scaffali ai servizi, riflette la volontà di valorizzare la ricchezza dell’Abruzzo.

Il logo della Bottega non è un segno casuale: la “macchia” che lo caratterizza richiama la mappa stilizzata dell’Abruzzo, una firma visiva che custodisce identità, radici e orgoglio.

Qui i prodotti non sono semplici merci: sono storie. Ogni miele, confettura, liquore, tessuto artigianale o pezzo di ceramica porta con sé il lavoro di mani sapienti e il legame con una terra che vuole farsi conoscere nel mondo.

La Bottega come esperienza

Visitare la Bottega significa scoprire l’Abruzzo in forma concreta:

  • assaggiare sapori autentici,

  • toccare con mano oggetti creati da artigiani locali,

  • incontrare chi ogni giorno porta avanti tradizioni e innovazioni.

È un invito a fermarsi, ascoltare e portare con sé un frammento di comunità.